Howard Hughes e il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC): genio, paura dei germi e isolamento

Indice Introduzione Oggi proseguiamo il nostro viaggio tra i personaggi storici che, secondo le testimonianze e le fonti disponibili, hanno mostrato sintomi riconducibili al Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC). Questa volta il viaggio sarà ad alta quota: parleremo infatti del leggendario aviatore e imprenditore americano Howard Hughes, uno dei personaggi più enigmatici ed eccentrici del Novecento. Forse […]
Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC): sintomi, cause e trattamenti

Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo è molto più comune di quanto si pensi. In Italia, oggi, si stima che quasi 900.000 persone convivano con il Disturbo Ossessivo Compulsivo, pari a circa l’1,5% della popolazione. Questo significa che quasi un milione di italiani ogni giorno affronta pensieri intrusivi, rituali e ansia legati a questa condizione. Per dare un’idea, […]
Sant’Ignazio di Loyola e il Disturbo Ossessivo Compulsivo: ossessioni, compulsioni e scrupolosità religiosa

Indice Introduzione Oggi proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta di altri personaggi famosi del passato che hanno convissuto con il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC). Questa volta facciamo un salto nei primi anni del ‘500, in una cittadina spagnola dove nacque uno dei santi che ha cambiato la storia della Chiesa fondando l’Ordine dei Gesuiti: oggi […]
Scrupolosità religiosa e DOC: il caso di Martin Lutero tra ossessioni e compulsioni

Il viaggio che faremo oggi riguarda un’altra figura “famosa” del passato che ha sofferto di disturbo ossessivo-compulsivo. Siamo nel periodo a cavallo tra la scoperta dell’America e le grandi invenzioni di Leonardo da Vinci ed è in questo momento storico che incontriamo Martin Lutero. Questo sacerdote tedesco del Rinascimento è conosciuto soprattutto per aver dato […]
DOC e genialità: la vita straordinaria di Nikola Tesla

Nikola Tesla e il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) Sommario Le ossessioni di Tesla e l’importanza del numero 3 Tra genialità e fragilità Il lascito di Tesla – la sua scintilla che illumina ancora oggi 📚 Riferimenti bibliografici Negli ultimi anni stiamo assistendo a una vera rinascita dell’interesse verso Tesla. Non a caso una delle case […]
Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) e personaggi famosi (del passato)

DOC e personaggi famosi: le vite nascoste di chi ha cambiato il mondo Tesla, Darwin e Lutero: tre figure appartenute a epoche diverse, ma accomunate dall’aver lasciato un’impronta significativa nella vita di tutti noi. Che sia per le ore passate a studiare la teoria dell’evoluzione durante gli anni del liceo o per la riforma che […]
Darwin e DOC: scienza, evoluzione e ossessioni di un genio

Darwin e il disturbo ossessivo compulsivo (DOC): scienza e ossessioni Darwin e DOC sono due parole che spesso non vengono associate, eppure la biografia di Charles Darwin mostra come ansia e ossessioni abbiano accompagnato un percorso scientifico che ha cambiato la nostra storia. In queste righe ripercorriamo il rapporto tra Darwin, scienza ed evoluzione, con […]